Approdo sul lago

La ristrutturazione di un appartamento all’ultimo piano di un ex rustico valorizza gli spazi, coordinando tinte e arredi a materiali e punti luce decorativi.

Convertito a complesso residenziale segna l’approdo di una giovane famiglia sulle sponde del Lago di Garda, a Desenzano.
Affacciata sul panorama lacustre, la dimora rinnovata a misura di ogni esigenza personale sostiene e accompagna i ritmi frenetici e le abitudini quotidiane familiari, mentre il paesaggio circostante offre la sensazione e il piacere di sentirsi in vacanza tutto l’anno.
In tale contesto l’armonia e il benessere abitativo sono frutto dello studio PRIM@RCHITETTURA diretto e coordinato dall' Silvia Zatti che opera da anni in stretta collaborazione con le principali aziende italiane ed estere del mondo del design, raggiungendo risultati brillanti in fatto di spazio e funzionalità d’interni.
Principalmente la casa si sviluppa in una luminosissima e ariosa zona giorno che d'estate si amplia aprendosi sulla larga terrazza che circonda l'abitazione stessa, su più lati. I divani e i dondoli esterni, che si immergono nel verde circostante, offrono relax e serenità immediati, al pari del comfort e della praticità dell’area conviviale interna, dove living e area pranzo si affiancano in un contesto originale e ordinato.
Il progetto voleva soprattutto materializzarsi in un ambiente che fosse a livello materio, tattile e cromatico avvolgente senza generare "strappi" visivi o distonie e l'uso delle diverse tonalità di bianco si è dimostrata la scelta corretta.
La sala, pur essendo organizzata a “open space”, è stata progettata in modo rolex replica da tenere suddivisi gli spazi: a questo contribuiscono infatti i due pannelli retroilluminati con cornici decorative realizzati a soffitto e la libreria a giorno posizionata al centro che fisicamente separa lo spazio dinner da quello living.

Il salotto è caratterizzato da un comodo divano e da una chaise longue collocati di fronte alla composizione TV, appesa a una parete materica e scenografica realizzata in argilla decorata in opera e finita in lattice, mentre il tavolo da pranzo campeggia sull’altro lato, accanto alla cucina che fa capolino al di là di un’elegante quinta di vetro trasparente a riquadri realizzata a disegno.
L'insieme è dunque funzionale e omogeneo, coordinato tanto nelle cromie quanto negli apparati decorativi. Le tonalità chiare, che si declinano dal bianco al grigio e al tortora, passando dall’arredo al parquet di rovere posato a lisca di pesce, si duplicano poi nella zona notte, proponendo camere e sale da bagno ordinate ed eleganti, punteggiate da note color pastello in particolare negli ambienti dedicati ai figli.

Questo sito utilizza i "Cookie" per facilitare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni Privacy & Cookie Policy.